Sospetto tumore
Se hai, o ti è stato comunicato, un sospetto di tumore puoi andare dal tuo medico che ti indirizzerà, con una lettera o un impegnativa, verso il CORD/ACCOGLIENZA della struttura oncologica di riferimento.
In ogni Azienda sanitaria territoriale e in ogni Azienda ospedaliero-universitaria trovi uno o più punti di accoglienza/CORD (Centro Oncologico di Riferimento Dipartimentale).
Cosa fa il CORD ACCOGLIENZA
-accoglie la persona con sospetto tumore
-fornisce informazioni sui servizi
-prenota gli esami di inquadramento e la visita multidisciplinare oncologica (GOM)
-definisce il programma terapeutico con l’affidamento al medico di riferimento
-fornisce l’eventuale collegamento con strutture di altre aziende per prestazioni non presenti in sede
Sempre il tuo medico potrà darti informazioni sul tipo di eventuale esenzione dal ticket a cui hai diritto.
Diagnosi di tumore
Se il sospetto diventa diagnosi di tumore, il caso è affidato al Gruppo oncologico multidiciplinare – GOM, ossia l’insieme di tutti i professionisti coinvolti nel percorso di cura (oncologo, chirurgo, anatomo patologo, radioterapista, altri) che valuteranno la stretegia di cura e invieranno il paziente ai centri specializzatisul territorio.
Con una diagnosi di tumore si ha diritto all’esenzione dal ticket per tutti gli esami e prestazioni mediche previste dal percorso di cura. Il codice di esenzione è lo 048
Dopo il tumore: i follow up
Quando le cure saranno finite, il paziente entra nella fase dei controlli o follow up.
Sono gli stessi CORD/ACCOGLIENZE che attraverso gli A.I.U.T.O point a programmare e prenotare le visite necessarie
(regione.toscana.it)
http://www.regione.toscana.it/-/percorso-oncologico
AIUTO POINT Toscana – LAVORO ASSISTENZA PREVIDENZA:
http://www.regione.toscana.it/-/aiuto-point-per-semplificare-la-vita-ai-pazienti-oncologici