Assegno di natalità

Cos’è

 

L’assegno di natalità (anche detto “Bonus Bebè“) è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 con un ISEE così modulato: assegno annuale di 1.920 euro per famiglie con ISEE minorenni non superiorea 7.000 euro; assegno annuae di 1.440 da 7.00 a 40.000 Euro ISEE; assegno annuale di 960 euro per famiglie con reddito ISEE superiore a 40.000. Per figli successivi al primo l’assegno è aumentato del 20%. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.

Il pagamento dell’assegno è effettuato a partire dal mese successivo a quello di presentazione della domanda. Se la domanda è stata presentata nei termini di legge (entro i 90 giorni), il primo pagamento comprende anche l’importo delle mensilità maturate fino a quel momento.

Il Bonus asili nido nella legge di bilancio 2020 viene rimodulato su soglie ISEE differenziate: l’attuale beneficio di 1.500 euro, a decorrere dal 2020, è incrementato di 1.500 euro per i nuclei familiari con un valore ISEE minorenni fino a 25.000 euro e di 1.000 euro per i nuclei familiari con ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro.

(inps.it)

https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=52847&lang=IT