Reddito inclusione (ReI)

Dal 1 gennaio 2018, è istituito il Reddito di Inclusione, denominato “ReI”, riconosciuto ai nuclei familiari in condizioni di povertà come misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.

 

Il ReI è condizionato all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.

 

Il ReI prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate il cui nucleo familiare risultante nella DSU (dichiarazione sostitutiva unica), si trovi in una delle seguenti condizioni: presenza di minorenni, persone disabili con almeno un genitore, donna in stato di gravidanza accertata e lavoratori di età pari o superiore a 55 anni in stato di disoccupazione.

 

Il sostegno economico dura per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e viene erogato mensilmente attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità. Metà dell’importo potrà essere prelevato in forma di contante.

 

I livelli mensili massimi del beneficio, in base alla quantità di individui che compongono il nucleo familiare, ammontano a:

1 persona:  187,50 €

2 persone: 294,38 €

3 persone: 382,50 €

4 persone: 461,25 €

5 persone: 534,37 €

6 o più persone: 539,82 €

(comune.prato.it)

 

This content has been restricted to logged-in users only. Please login to view this content.